A Calasetta una
delle prime cose che abbiamo visitato è stato lo scoglio di
Elisabetta dove abbiamo registrato un video a 360° e abbiamo scattato
alcune fotografie.
Subito dopo siamo andati al museo “dentro la
torre” , al suo interno c’erano delle stele cioè degli ex voto
che si utilizzavano nella speranza di curare delle malattie o, messe
vicino alla bara di un bambino defunto, per augurare alla famiglia la nascita di un
bambino più sano. Appena usciti dal
museo siamo saliti al piano di sopra della torre dove c’era una
mostra fotografica con vari scatti del Relitto Carolin poi siamo
saliti sul tetto e ci siamo sbizzarriti a fare foto e video del
bellissimo paesaggio.
La torre è stata
costruita nel 1756 secondo il progetto del ’ ingegnere militare
Vallin , la torre controllava tutte le spiagge del paese e aveva una
visuale che si estendeva per 20km.
Scesi
dalla torre ci siamo recati in centro a fare uno spuntino poi siamo
andati alla Chiesa di San Maurizio dove abbiamo fatto una ripresa a
360°.
La visita a
calasetta è finita al porto turistico dove abbiamo ripreso l'autobus
per tornare a Sant’Antioco.